Se hai un genitore anziano oppure un nonno, avrai sicuramente bisogno di comprargli un paio di scarpe che gli permettano di camminare tranquillamente senza rischiare di cadere . Oggi, ti voglio aiutare a scegliere le calzature più adeguate per garantire il massimo livello di comfort e evitare che possa farsi male cadendo oppure slogandosi una caviglia durante una camminata in giardino.
Mentre scrivevamo questa guida, abbiamo letto diversi articoli e guide riguardo l’argomento. Mi ha particolarmente colpito la sezione dedicata alle scarpe per anziani su qualescarpascegliere.it dove oltre a scoprire tutte le caratteristiche dei vari modelli è anche possibile acquistarle sfruttando una delle diverse offerte presenti online!

I diversi modelli di scarpe disponibili sul mercato
Sul mercato, esistono diversi modelli di calzature adatte per le diverse esigenze e patologie che affliggono le persone anziane. Di seguito, ti parlerò delle tipologie più diffuse:
- scarpe imbottite invernali: questi modelli sono costituiti da una tomaia di lana o materiale caldo e idrorepellente che si assicura di mantenere il piede caldo e asciutto. Questo materiale, è anche in grado di far traspirare il piede ed evitare la sudorazione senza controllo
- scarpe antiscivolo per anziani disabili: gli anziani con patologie particolari, hanno bisogno di una scarpa comfortevole e al tempo stesso sicura. L’elemento chiave è la suola, che è costituita da una gomma morbida e antiscivolo, che permette di supportare la camminata dell’anziano ed evitare che rischi di scivolare su un pavimento troppo liscio oppure dopo un passo poco sicuro
- scarpe morbide per anziani con piedi gonfi: spesso, una persona anziana soffre di problemi di circolazione che causano un gonfiore ai piedi. Una calzatura adatta a questi piedi difficili, deve essere morbida e avere una tomaia più larga del solito, per evitare di avere un’eccessiva pressione sul collo del piede